CENNI STORICI - villa in toscana, matrimoni in toscana, affitto villa vacanza in toscana, villa per matrimoni in toscana

Vai ai contenuti

Menu principale:

CENNI STORICI

LA VILLA


Ex convento dei frati Cappuccini nel 1600, Nel XVII sec. La villa è stata restaurata da alcuni proprietari, finché nel 1860 fu acquistata da Silvestreo Nencini, da Monsummano Terme (Pistoia), che sposò Teresa Benvenuti nipote di Pietro Benvenuti, pittore famoso dal neoclassicismo periodo "Restauratore dell'arte pittorica in Toscana" , Direttore dell'accademia delle belle arti di Firenze.

Silvestro Nencini, Silvestro Nencini, ebbe due figli Ermenegildo e Isabella, quest’ultimo  mori nel 1900, e la villa passò in eredità ad Isabella , che sposò Giovanni Rossi Mattei,  ebbero tre figli  Assunta ,Fausta (mori sig.na)e Antonio che ereditò la villa. Antonio ebbe poi 2 figli Ermenegildo e Antonietta, Ermenegildo sposò Liliana Fornasari nel 1945 ed ebbe una figlia Dora, l’attuale erede ,che sposò nel 1972 il dott. Lorenzo Masieri, da cui ebbe Dante e Liliana.  


Lo stemma: Rossi è raffigurato da un monte ristretto di 6 cime d’oro, sostenente una rondine e accompagnato in punta da un crescente  montante d’argento.  Mattei è rappresentato da un’aquila coronata di nero e per metà  3 file  scaccato azzurro e argento.  Il cognome Rossi Mattei origina da Rossi,nobile casata Aretina risalente al 1664 , nel 1878 divenne Rossi Mattei  grazie ad uno zio Sebastiano Mattei ,direttore della Banca Toscana, che con regio decreto del re Vittorio Emanuele II adottò il nipote Giovanni Rossi ,al quale donò il suo cognome Mattei .

 
 
URL jetzt aufrufen es existieren zahlreiche Reviews add facebook like button Konkrete Hilfestellungen
Torna ai contenuti | Torna al menu